The Unsent Project: invia i tuoi messaggi non inviati in modo anonimo

Hai mai scritto un messaggio lungo e sentito, per poi cancellarlo? A tutti è successo. Probabilmente hai passato qualche minuto a rileggerlo più e più volte per vedere cosa potevi cambiare. Dopo un po', ti convinci che c'è qualcosa che non va o che non c'è bisogno di inviare il messaggio, quindi premi il pulsante "Elimina" finché non rimane più nulla nel campo di testo. Alla fine non hai aperto il tuo cuore.

Questa è una delle esperienze più universali di ogni essere umano: i messaggi non inviati che portano con sé tutto il peso di ciò che vorremmo poter dire.

È interessante notare che esiste un intero mondo online costruito su questo sentimento, chiamato "The Unsent Project". È un'iniziativa artistica globale che dà una casa a ogni messaggio non inviato che avremmo voluto inviare.

Scopriamo più nel dettaglio in cosa consiste questo progetto e come puoi inviare messaggi sinceri senza rivelare la tua identità.

Cos'è esattamente The Unsent Project?

In pratica, The Unsent Project è una raccolta di messaggi di testo mai inviati ai primi amori. Il concetto centrale di questo progetto è: "Cosa diresti al tuo primo amore?". Questa domanda ha scatenato un'ondata di emozioni umane, travolgenti e meravigliose da leggere.

Il progetto raccoglie messaggi di testo da persone di tutto il mondo su ciò che avrebbero voluto dire al loro primo amore, ma non lo hanno mai detto, e li pubblica in forma anonima. Questo crea un enorme archivio emotivo pubblico su amore, perdita, rimpianto, nostalgia e crescita.

Il progetto Unsent è stato creato da un artista chiamato Rora Blue, la cui visione è quella di aiutarci ad alleggerire i nostri cuori ed esprimere la nostra sincerità verso le persone che amiamo. Questo concetto permette a tutti di dire finalmente ciò che avrebbero voluto dire al loro primo amore, ma che non hanno potuto dire a causa di determinate circostanze. Ora possono farlo senza rivelare il proprio nome.

Le persone inviano in forma anonima un breve messaggio di testo sulla piattaforma, contenente messaggi essenziali che non sono riusciti a trasmettere. Può trattarsi di scuse mai ricevute, di un ringraziamento perso nell'orgoglio, di una confessione che ci si sentiva troppo vulnerabili per condividere, o anche di un semplice "Ti amo".

Il processo non potrebbe essere più semplice. Tu visita il sito web e clicca su Invia nell'angolo in alto a destra della pagina. Apparirà una piccola casella in cui potrai digitare il messaggio non inviato. Puoi cambiare il colore della tavolozza scegliendo quello che più ti rappresenta. Successivamente, seleziona la casella "Termini di invio" e clicca su Invia il tuo messaggio.

invia un post su TheUnsentProject
Fonte: TheUnsentProject

Ciò che rende questo progetto davvero speciale è che si tratta di arte partecipativa al suo massimo splendore. Chiunque può dipingere la propria tela: puoi contribuire a qualcosa di più grande di te, aggiungendo la tua voce a un coro di parole mai inviate che attraversa continenti e culture.

Il potere di un segreto condiviso: perché risuona

Sfogliare le migliaia di messaggi sulla pagina di The Unsent Project è un'esperienza davvero toccante. Può essere emozionante e toccarti profondamente, ma ti fa capire che non sei solo. È come guardare in uno specchio che riflette la tua esperienza, ma nella vita di altre persone. Ogni messaggio è uno scorcio sulla vita privata di qualcuno, eppure, leggendoli, inizi a vedere la tua storia.

A volte ti rendi conto che non si tratta solo di un messaggio non inviato. Alla fine scopri che ci sono molte cose a cui ti sei aggrappato nel corso degli anni senza dirle a chi dovrebbe saperlo. È il messaggio sul rimpianto? L'hai provato. Quello sul crepacuore? Ci sei passato. O è quello sulla gratitudine, ma non l'hai dimostrato? Sì, anche tu hai vissuto quell'esperienza. In genere, questi messaggi creano un momento di nostalgia.

Il bello di leggere questi messaggi è che il cuore si alleggerisce. Quando leggi un messaggio come "Vorrei averti detto quanto eri importante per me prima di andartene", non stai solo leggendo il rimpianto di qualcuno, stai leggendo una verità umana comune con cui ti puoi identificare. Improvvisamente, quel peso che hai portato non ti sembra più così pesante, perché ora sai di non essere l'unico a portarlo.

Questa forma di empatia collettiva offre una sorta di chiusura emotiva. Offre qualcosa che gli amici tradizionali o persino quelli intimi potrebbero non essere in grado di dare: il conforto dell'anonimato e la conferma di essere visti e compresi.

Il ruolo del colore nel progetto The Unsent

messaggi con colori diversi sul sito theunsentproject
Fonte: TheUnsentProject

L'aspetto visivo più unico di The Unsent Project sono i colori. Prima di inviare il tuo messaggio, puoi scegliere un colore che rappresenti l'emozione che si cela dietro le tue parole.

Questa è davvero un'opera d'arte perché, quando si accede al sito web, la prima cosa che si nota non sono i messaggi non inviati, ma l'incredibile tavolozza emotiva. Questa può includere: toni blu tenui che circondano messaggi di tristezza e desiderio, rossi intensi che indicano rabbia e passione, rosa tenui per amore e gratitudine, viola intensi per emozioni complesse o gialli brillanti per speranza e felicità. Ogni colore racconta una storia emozionante prima ancora di cliccare per leggere le parole.

La genialità di questo sistema sta nel fatto che puoi scegliere il tuo percorso attraverso il progetto. C'è una scheda "Filtro" nell'angolo destro del sito web che ti permette di selezionare il colore dei messaggi che desideri visualizzare. Questo semplifica tutti i messaggi che verranno visualizzati sullo schermo, in modo che rispecchino emozioni simili. Ad esempio, se ti senti vulnerabile, inizia con colori tenui come il blu o il bianco. Per elaborare la rabbia, scegli colori intensi come il rosso o il nero. Vuoi un po' di guarigione e crescita? Il giallo e l'arancione sono ottimi punti di partenza.

Che dire del messaggio non inviato?

The Unsent Project è un bellissimo archivio statico. È un luogo sicuro in cui un messaggio non inviato può riposare per sempre, circondato da migliaia di altre persone che ne comprendono il peso. È un vero conforto sapere che le tue parole hanno un posto dove esistere senza giudizi o conseguenze.

Ma cosa succede se il tuo messaggio non sembra in grado di riposare? E se vedere tutti questi altri messaggi ti ispirasse a dire finalmente ciò che devi dire?

Nonostante la motivazione, sei ancora tormentato dalla dura verità, ovvero la paura della risposta, la vulnerabilità di essere veramente visto e la possibilità di essere rifiutato o incompreso. Sono le stesse ragioni per cui hai finito per non inviare il messaggio la prima volta che avresti voluto.

È normale sentirsi così; dimostra che sei umano. Ma resta il fatto che il tuo cuore sarà pesante per sempre e potresti persino iniziare a farti prendere dal panico ogni volta che vedi il destinatario delle informazioni nascoste. La sicurezza non è sempre ciò di cui abbiamo bisogno. A volte, abbiamo bisogno che le nostre parole raggiungano la destinazione prevista, anche se il viaggio sembra spaventoso.

Dare voce alle tue parole

Nei momenti in cui un messaggio sembra necessario ma il contatto diretto è troppo opprimente, ci sono modi per colmare questa lacuna in modo sicuro. Non devi privarti di un cuore più leggero e di una mente libera a causa di un messaggio non inviato.

Servizi come anonsms.com Offrono una via di mezzo che rispetta sia il tuo bisogno di comunicare che quello di rimanere protetto. Ti permettono di condividere i tuoi pensieri, che si tratti di scuse, ringraziamenti o un ultimo saluto, con la sicurezza dell'anonimato. Danno al tuo messaggio non inviato la possibilità di essere ascoltato, senza l'intensa pressione di una conversazione faccia a faccia.

Anonsms è praticamente un ponte tra The Unsent Project e l'invio effettivo del messaggio al destinatario effettivo, garantendo al contempo la privacy. Il bello di usare questo servizio è che ti restituisce il controllo della tua storia. Mentre The Unsent Project ti dimostra che non sei solo ad avere questi sentimenti, Anonsms ti offre un modo per agire senza rivelare la tua identità.

invia il messaggio non inviato su Anonsms

Anonsms è un servizio online. Non è necessario creare un account o scaricare alcuna app. Basta andare sul sito web, inserire il numero di telefono del destinatario, digitare il messaggio e cliccare su Invia SMSPuoi attivare l'opzione "Rispondi" per ottenere una risposta.

it_ITItalian