Come chiedere scusa tramite messaggio (con modelli copia e incolla)

È giusto chiedere scusa tramite messaggio? La risposta è SÌ, se lo si fa nel modo giusto. Chiedere scusa tramite messaggio può sembrare poco sincero o frettoloso se non lo si fa nel modo giusto, e il destinatario potrebbe finire per non perdonarvi perché non c'è autenticità. Anzi, un messaggio di scuse scritto male potrebbe persino peggiorare la situazione.

Ed è qui che entra in gioco questa guida. Ti spiegheremo come chiedere scusa correttamente tramite messaggio, le regole per delle scuse sincere tramite messaggio, condivideremo modelli copia e incolla per diverse situazioni e ti mostreremo un modo più intelligente per inviare i tuoi "messaggi di scuse".

Le 5 regole per delle scuse sincere tramite messaggio

Come chiedere scusa senza parlare di persona segue gli stessi principi delle scuse faccia a faccia: onestà, chiarezza, rispetto e disponibilità al cambiamento.

Ecco le regole essenziali per far sì che le tue scuse sembrino sincere:

  1. Nessuna scusa: Assumiti la piena responsabilità. Evita frasi come "Mi dispiace, ma...". Piuttosto, di': "Ho sbagliato. È stata colpa mia".
  2. Sii specifico: Le scuse vaghe sembrano poco sincere. Dimostra di aver capito il problema specificando il tuo comportamento. Ad esempio, "Mi dispiace di non aver chiamato quando avevo detto che l'avrei fatto".
  3. Riconosci i loro sentimenti: Dimostra empatia riconoscendo l'impatto delle tue azioni su di loro. Prova a dire: "Immagino che ti sia sentito ferito e deluso quando non mi sono presentato".
  4. Dichiara la tua intenzione di cambiare: Rassicurali che non accadrà più, spiegando il tuo piano. Ad esempio: "Imposterò un promemoria la prossima volta per assicurarmi che non si ripeta".
  5. Non chiedere perdono: Le tue scuse non sono una transazione. Concedi loro spazio e tempo, dicendo: "Capisco se hai bisogno di tempo. Volevo solo farti sapere che mi dispiace davvero".

Modelli di scuse da copiare e incollare per qualsiasi situazione

Trovare le parole giuste non è sempre facile. Di seguito sono riportati alcuni modelli su come chiedere scusa alla propria ragazza/al proprio ragazzo, su come chiedere scusa per aver deluso un amico e, in generale, su un messaggio sincero per aver sbagliato.

NOTA: Le parti tra parentesi devono essere compilate con i dettagli della tua situazione.

Modello per chiedere scusa alla fidanzata/al fidanzato dopo una discussione

    "Amore mio, mi dispiace tanto per come ho gestito la nostra discussione su [quella questione specifica]. Ho lasciato che la mia frustrazione prendesse il sopravvento invece di ascoltarti. Non te lo meritavi. Ti amo profondamente e mi impegno a [seguire il tuo impegno a cambiare].

    Modello per chiedere scusa a un amico che hai deluso

      Ehi [nome del tuo amico], mi dispiace molto per averti deluso con [il problema specifico]. Ti sei fidato di me e non sono riuscito a farmi vedere quando era necessario. So che deve averti fatto male, e mi dispiace profondamente. Prometto di [promettere il tuo impegno a cambiare].

      Modello per un "Ho sbagliato" generale e sentito

        Devo essere onesto: ho sbagliato e mi pento delle mie azioni. Non ho mai avuto intenzione di ferirti, ma so di averlo fatto. Ti prego di accettare le mie più sentite scuse. Prendo questa come una lezione e voglio fare meglio se me ne dai la possibilità. D'ora in poi, [il tuo impegno a cambiare].

        Il problema delle scuse su iMessage o WhatsApp

        Anche con le parole perfette per chiedere scusa tramite messaggio, la piattaforma che usi può ridurre la serietà delle tue scuse. Un normale messaggio su iMessage o WhatsApp spesso sembra volgare o frettoloso.

        A peggiorare le cose, queste app sono dotate di funzionalità di pressione integrate, come la "conferma di lettura". Vedere che il tuo messaggio è stato letto senza una risposta può farti sentire ansioso, con conseguenti preoccupazioni sul fatto che le tue scuse siano state inviate al momento giusto o meno, se verranno accettate o ignorate, e così via. D'altro canto, il destinatario potrebbe sentirsi pressato a fornire una risposta immediata, che potrebbe non essere veritiera.

        Un altro problema è che il tuo messaggio potrebbe perdersi in un mare di chat informali, soprattutto se ti stai scusando in una chat di gruppo. Le tue scuse più sentite dovrebbero essere inviate tramite un mezzo discreto, dove altri messaggi non possano oscurarle.

        Un modo migliore: usare un mittente di scuse dedicato

        È chiaro che né iMessage né WhatsApp sono buoni mittenti di lettere di scuse, ed è qui che SaySorry: un servizio online per inviare scuse Entra in gioco SaySorry. A differenza di altri metodi, SaySorry rende le tue scuse intenzionali e memorabili. Invece di inviarle come una chat informale, presenta le tue scuse in modo mirato e senza distrazioni, dimostrando che ti impegni al massimo per sistemare le cose.

        Questo servizio online per inviare scuse non richiede il download di alcuna app o registrazione. Basta andare sul sito web, inserire il nome e il numero di telefono del destinatario, digitare il messaggio di scuse e cliccare su InviaPuoi scegliere se scrivere il tuo nome o restare anonimo.

        pagina di invio della lettera di scuse

        Puoi usare SaySorry per inviare messaggi di scuse online in ogni parte del mondo e avere la certezza che i destinatari riceveranno il messaggio all'istante.

        Come SaySorry migliora le tue scuse

        Le scuse sono più che semplici parole: sono un tentativo di fare la cosa giusta. SaySorry trasforma un semplice "messaggio di scuse" in un gesto significativo, sincero e intenzionale.

        • Consegna mirata e tempi rispettosi: Il tuo messaggio non viene sepolto in diverse chat. Viene inviato come testo autonomo, riducendo così la pressione da entrambe le parti. Non ti sentirai ansioso perché non sai se l'utente l'ha letto e non sarà costretto a dare una risposta immediata.
        • Può essere utilizzato in diverse situazioni: SaySorry supporta l'invio di scuse in diverse situazioni. È il modo migliore per chiedere scusa a un amico, ricucire i rapporti con i familiari, chiedere scusa a un ex che ti ha bloccato ovunque e dire qualcosa di sentito a qualcuno senza rivelare la tua identità.
        • Sforzo aggiunto: Utilizzare uno strumento dedicato dimostra che hai fatto di tutto per attirare la loro attenzione ed esprimere il tuo pentimento. Questo piccolo ma efficace sforzo può fare la differenza nel modo in cui reagiranno alle tue scuse.
        • Lettera emozionante: SaySorry utilizza un formato che fa apparire le tue parole come una lettera ben scritta. Ciò che comunica al destinatario è che ti sei preso il tempo di scrivere parola per parola quanto le tue azioni siano state inappropriate.

        Pronti a chiedere scusa nel modo giusto? Scrivi il tuo messaggio di scuse con SaySorry e fatelo comunicare nel modo più attento possibile.

        Domande frequenti

        1. È sincero usare un modello per scrivere le scuse?

        Sì, lo è. I modelli forniscono solo la struttura giusta da utilizzare. La sincerità delle scuse deriva dalla personalizzazione in base alla situazione specifica. Quindi, aggiungi sempre i tuoi dettagli.

        1. Perché dovrei inviare le mie scuse in forma anonima?

        Le scuse anonime ti permettono di assumerti la responsabilità delle tue azioni e di chiedere scusa, rispettando al contempo lo spazio dell'altra persona. A seconda della situazione, la persona potrebbe averti bloccato ovunque o potrebbe non leggere il messaggio se il tuo nome è visibile, quindi la soluzione migliore è inviarlo in forma anonima.

        1. Cosa succede se non rispondono al mio messaggio di scuse inviato online?

        Il silenzio non significa rifiuto totale. Chiedere scusa significa assumersi la responsabilità dei propri errori e impegnarsi a non ripeterli; non significa costringere l'altro a perdonarti. Sii paziente e aspetta che risponda.

        1. È meglio chiedere scusa di persona o tramite messaggio?

        Dipende dalla situazione. Nei casi in cui la persona è vicina e non ci saranno episodi di violenza quando ti vedrà, è consigliabile scusarsi di persona. Ma nei casi in cui la persona è lontana o c'è la possibilità che la violenza sfoci in un incontro, è meglio un messaggio di scuse ben scritto.

        it_ITItalian