Risposte rapide: come gestire i truffatori
- Per spaventarli: Usa un tono fermo e serio. Aggiungi dettagli falsi come "ID caso #AX-581" o "Indirizzo IP registrato" per garantire l'autenticità. Anche fingere di essere un robot governativo automatizzato è molto efficace.
- Per confonderli: Usate un umorismo frustrante o semplicemente copiate e incollate il loro messaggio truffaldino. L'obiettivo è quello di interrompere il loro copione e fargli perdere tempo.
- Le regole d'oro: L'opzione più sicura è non rispondere affatto. Se decidi di rispondere, non utilizzare mai informazioni personali. Dopo aver inviato un messaggio, blocca immediatamente il numero e segnala la truffa.
- Il metodo più intelligente: Per seguire queste regole e continuare a rispondere, usa un servizio di messaggistica anonima come AnonsmiÈ l'unico modo per inviare un messaggio in modo sicuro senza rivelare la tua identità.
Quella notifica vibra. Non è un amico o un familiare. È un altro messaggio truffa che cerca di ingannarti. Anche se il tuo primo istinto potrebbe essere quello di cancellare e bloccare, a volte vorresti reagire.
Questa guida fornisce un elenco di messaggi copia e incolla progettati per spaventare, confondere e far perdere tempo ai truffatori. Ti mostreremo esattamente cosa dire a un truffatore per spaventarlo e, soprattutto, come farlo in sicurezza.
Perché respingere i truffatori?
Respingendoli, interrompi le loro operazioni e contribuisci a proteggere altre potenziali vittime da eventuali danni.
5 modi efficaci per rispondere ai truffatori
Ecco cinque diversi metodi che puoi utilizzare, ognuno con diversi messaggi da copiare e incollare. Scegli quello più adatto alla tua situazione.
Metodo 1: Avvertenza dell'autorità ufficiale
Questo approccio fa credere al truffatore di aver contattato un'agenzia governativa o che le sue azioni siano monitorate ufficialmente.
- Angolo FBI/Criminalità informatica:
[AVVISO AUTOMATICO] Questo numero è stato segnalato per attività fraudolenta. L'ID del tuo dispositivo e i dati sulla tua posizione sono stati registrati e inoltrati alla Divisione Criminalità Informatica con il numero di caso #EC-8817. Interrompere immediatamente ogni comunicazione.- Angolo dell'azione legale:
Stai violando il Titolo 16 del CFR (Regolamento sulle Vendite Telemarketing). Questa comunicazione verrà registrata e utilizzata come prova. È stato presentato un reclamo formale alla FTC e alle autorità internazionali competenti.- Angolo di linea monitorato:
Questo è il numero di un funzionario governativo registrato. Tutti i contatti indesiderati vengono registrati e analizzati come potenziali minacce alla sicurezza. Ti chiediamo di cancellare questo numero dai tuoi archivi.
Metodo 2: Il contrattacco tecnologico
Con questo metodo il truffatore crede che tu sia un esperto di tecnologia che sta attivamente monitorando le sue informazioni.
- Angolo di tracciamento IP:
Connessione tracciata. Il tuo indirizzo IP (92.158.1.38) e l'ID del dispositivo sono stati registrati. Stiamo segnalando al tuo ISP e al tuo provider di hosting attività fraudolente.- Angolo del team di sicurezza:
Interessante. I metadati di questo messaggio sono più che sufficienti per il nostro team di sicurezza. Hai commesso un errore nel prendere di mira questo numero.- Angolo di analisi del malware:
(Usa questo se inviano un link) Grazie per il pacchetto dati. Il link di phishing è stato sottoposto a sandboxing. Stiamo analizzando il tuo server di comando e controllo per individuare eventuali vulnerabilità.
Metodo 3: La risposta sarcastica e fastidiosa
Questo approccio sfrutta l'umorismo e il sarcasmo per frustrare il truffatore e dimostrargli che non sei un bersaglio facile.
- Prendere in giro le loro abilità:
Wow, sono davvero impressionato dalle tue capacità di truffatore. 10/10 per l'impegno, 1/10 per l'esecuzione. Hai un supervisore con cui posso parlare della tua performance?- Giocare sarcasticamente:
Una crociera gratis? Finalmente! Aspettavo questa chiamata da una vita. Attendi 10-15 minuti, per favore, mentre cerco la mia carta di credito. Credo di averla lasciata nell'altro pantalone.- Risposta non impressionata:
È questa la truffa migliore che hai? Ieri ne ho ricevute tre e una mi ha offerto almeno un'auto gratis. Devi impegnarti di più.
Metodo 4: La risposta che fa perdere tempo e crea confusione
L'obiettivo qui è essere il più insensati possibile per infrangere il loro copione e fargli perdere tempo.
- L'abbonamento assurdo:
Grazie per esserti iscritto a "Daily Hamster Facts"! Sapevi che i denti di un criceto non smettono mai di crescere? Rispondi "MOREFACTS" per saperne di più, oppure rispondi con il cognome da nubile di tua madre per non ricevere più notizie.- La persona sbagliata:
(Rispondi a qualsiasi messaggio) Oddio Brenda, sei tu?? Ti avevo detto che questo è il mio numero di emergenza per il gatto di mia nonna, Mittens! A proposito, sta bene, il veterinario ha detto che i brillantini non sono tossici.- La vittima impaziente ma incompetente:
Ok, sono al negozio per comprare le carte regalo che volevi. Preferisci quella con i palloncini o quella con il tramonto? È una decisione molto importante e voglio che sia fatta per te.
Metodo 5: La “truffa inversa”
Questo metodo creativo ribalta completamente la situazione, facendo finta che il truffatore sia tu.
- Lo Specchio:
(Basta copiare l'intero messaggio che ti hanno inviato e incollarlo come risposta.)- La carta Uno Reverse:
Ottimo, sono contento che tu mi abbia contattato. Sono un principe nigeriano e ho una proposta commerciale per te. Ho bisogno di un piccolo investimento di $500 per sbloccare la mia fortuna e ti ricompenserò con $5 milioni.- Il bot di verifica:
[Sistema automatizzato] Per connetterti con questo utente, verifica prima la tua identità. Rispondi con il tuo nome completo, l'indirizzo aziendale e le ultime quattro cifre del tuo codice fiscale per continuare.
Il modo più intelligente per rispondere: 100% in forma anonima
Rispondere a un truffatore dal proprio numero di telefono personale è rischioso. Conferma che il tuo numero è attivo e può portare a ulteriori tentativi di spam e truffa.
Quindi, come puoi inviare il tuo messaggio senza esporti? La risposta è usare un servizio di messaggistica anonima.
Un servizio come Anonsmi è progettato proprio per questo. Ti consente di inviare un messaggio da un numero diverso e privato. Questo significa:
- La tua identità è al sicuro. Il truffatore non vedrà mai il tuo vero numero di telefono.
- Non vi è alcun rischio di ritorsione. Non possono usare il tuo numero per molestarti.
- È semplice da usare. Basta digitare il messaggio e inviarlo senza alcuna registrazione.
Per inviare il tuo messaggio spaventoso o la tua risposta divertente in modo sicuro e anonimo, il metodo consigliato è utilizzare un servizio come Anonsms.

Una guida passo passo per gestire i messaggi di testo truffa
Che tu risponda o meno, segui questi passaggi per proteggerti.
1. Norme di sicurezza immediate
- Non cliccare mai su link o allegati. I link possono installare malware sul tuo telefono o indirizzarti a siti web di phishing.
- Non condividere mai informazioni personali. I truffatori vogliono il tuo indirizzo, i dati del tuo conto bancario e le tue password. Non rivelarli mai.
- Blocca il numero. Dopo aver segnalato il truffatore, blocca il suo numero per evitare contatti futuri.
2. Come segnalare messaggi di testo fraudolenti
- Segnala al tuo operatore di telefonia mobile: Inoltra il messaggio di testo sospetto al numero 7726 (che significa "SPAM"). Questo servizio gratuito segnala il numero al tuo operatore (AT&T, Verizon, T-Mobile, ecc.).
- Relazione al Governo: Presenta un reclamo formale alla Federal Trade Commission (FTC) tramite il sito web ufficiale: ReportFraud.ftc.gov.
3. Come prevenire futuri messaggi di spam
- Attiva il filtro antispam del tuo telefono. Sia iPhone che Android hanno una protezione antispam integrata nelle impostazioni di messaggistica.
- Iscriviti al Registro nazionale delle opposizioni. Aggiungi il tuo numero gratuitamente su DoNotCall.gov per ridurre le chiamate provenienti da operatori di telemarketing legittimi.
Agisci in fretta: cosa fare se sei già stato truffato
Se hai cliccato accidentalmente su un collegamento o hai condiviso informazioni, procedi immediatamente come segue.
- Contatta la tua banca: Se hai condiviso dati finanziari, chiama subito la tua banca o la società emittente della tua carta di credito per congelare i tuoi conti.
- Cambia le tue password: Se hai condiviso informazioni di accesso, cambia le password dei tuoi account importanti (e-mail, servizi bancari, social media).
- Segnala l'incidente: Presentare un reclamo alla FTC e al dipartimento di polizia locale per creare un verbale ufficiale della frode.
Conclusione: hai il potere
Ora sai cosa dire a un truffatore e come farlo senza metterti a rischio. Combattere può essere appagante, ma dai sempre priorità alla tua sicurezza. Usando questi messaggi copia e incolla e rispondendo in modo intelligente, puoi ribaltare la situazione nei confronti dei truffatori.